Purtroppo, a causa del periodo recente che abbiamo vissuto, pur non essendo medici, siamo tutti venuti a conoscenza di terminologie che sicuramente mai avremmo voluto conoscere, direttamente o indirettamente.
Uno di questi è la spirometria: un esame diagnostico molto comune atto a valutare la capacità polmonare evidenziando eventuali anomalie. Viene prescritto a coloro che hanno problemi respiratori tali per cui il normale respiro si riduce. Consente infatti di registrare le variazioni del volume polmonare nel tempo, sia durante la respirazione tranquilla che in quella forzata.
Anche questo è un esame non invasivo. Consiste nel respirare attraverso un boccaglio collegato ad uno spirometro che ne analizzerà i risultati.
Il test viene eseguito diverse volte, solitamente ad intervalli di 3-4 ore in maniera tale da avere risultati affidabili e veritieri.
Accedi al nostro catalogo direttamente da questo link: