Categoriescovid,  medicina,  sanità

Che cos’è la spirometria e come si effettua l’analisi

Purtroppo, a causa del periodo recente che abbiamo vissuto, pur non essendo medici, siamo tutti venuti a conoscenza di terminologie che sicuramente mai avremmo voluto conoscere, direttamente o indirettamente.

Uno di questi è la spirometria: un esame diagnostico molto comune atto a valutare la capacità polmonare evidenziando eventuali anomalie. Viene prescritto a coloro che hanno problemi respiratori tali per cui il normale respiro si riduce. Consente infatti di registrare le variazioni del volume polmonare nel tempo, sia durante la respirazione tranquilla che in quella forzata.

Anche questo è un esame non invasivo. Consiste nel respirare attraverso un boccaglio collegato ad uno spirometro che ne analizzerà i risultati.

Il test viene eseguito diverse volte, solitamente ad intervalli di 3-4 ore in maniera tale da avere risultati affidabili e veritieri.

Accedi al nostro catalogo direttamente da questo link:

https://vemafarma.it/shop/

Categoriesestate,  medicina,  sanità

Tempo di sole, mare, sudorazione: l’Iperidrosi

La sudorazione è un fondamentale processo fisiologico necessario per l’abbassamento della temperatura corporea. In alcuni casi invece è una reazione a stati d’animo particolari, a tensioni, paure o ancora può essere associato all’eliminazione dell’acqua e delle tossine.

Fin qui tutto normale, nulla che non sapessimo. Il “problema” però comincia, anche a livello estetico, quando la sudorazione è oggettivamente eccessiva. In questo caso si parla di Iperidrosi, che coinvolge principalmente la regione ascellare, palmare, plantare e genitale ed è provocata da un’iperattività delle ghiandole sudoripare.

Le cause possono essere intrinseche e vanno investigate da un medico specialista.

Qualora la sudorazione fosse massiccia ma senza gravi conseguenze è possibile tuttavia ricorrere a metodi naturali, quali borotalco od amido di riso, in grado di assorbire l’umidità, o nei casi più importanti (sempre dietro prescrizione medica), ricorrere alla ionoforesi, una pratica indolore largamente diffusa e applicata anche per altre patologie, fino ad arrivare ad un intervento chirurgico.

Per consultare il nostro catalogo e avere un preventivo personalizzato, cliccate qui:

https://vemafarma.it/shop/

Categoriescovid,  medicina,  pandemia,  sanità

Vema Farma durante e dopo il Covid-19

Vema Farma è un’azienda a conduzione familiare che ha fatto dell’attenzione ai prodotti medicali destinati principalmente alle Case di Riposo ed RSA della zona di Milano e Varese il suo core business.

Durante la fase del Covid ci siamo sentiti parte di un meccanismo più grande, un meccanismo che non doveva puntare alla speculazione sulle spalle dei pazienti, ma alla collaborazione al fine di reperire prodotti di prima necessità. In parte ci siamo riusciti, non avremmo potuto fare di più anche se avremmo voluto.

Ora che la fase acuta sembra volgere al termine siamo sempre disposti a rispondere alle nuove richieste ed esigenze di medici, infermieri ed operatori sanitari in generale in maniera da fornire nel minor tempo possibile i prodotti ricercati, avvalendoci come sempre del contatto diretto via telefono o mail, o tramite catalogo presente sul nostro sito.

Vema Farma per noi rappresenta la vita, per voi invece un sinonimo di garanzia, onestà e qualità dei prodotti e delle persone che lavorano all’interno dell’azienda puntando ad uno sviluppo sostenibile basato sulla serietà, rispetto delle persone e del proprio lavoro.

Il nostro catalogo è consultabile all’indirizzo:

https://www.femafarma.it/shop

Cogliamo inoltre l’occasione per ringraziare in prima persona tutti i medici, infermieri, operatori sanitari, operatori delle pulizie, corrieri (e sicuramente ci dimentichiamo qualche categoria, perdonateci) per l’eccellente e l’interminabile lavoro svolto in questi mesi. Grazie di tutto!

Add to cart