Categoriesestate,  medicina,  sanità

Tempo di sole, mare, sudorazione: l’Iperidrosi

La sudorazione è un fondamentale processo fisiologico necessario per l’abbassamento della temperatura corporea. In alcuni casi invece è una reazione a stati d’animo particolari, a tensioni, paure o ancora può essere associato all’eliminazione dell’acqua e delle tossine.

Fin qui tutto normale, nulla che non sapessimo. Il “problema” però comincia, anche a livello estetico, quando la sudorazione è oggettivamente eccessiva. In questo caso si parla di Iperidrosi, che coinvolge principalmente la regione ascellare, palmare, plantare e genitale ed è provocata da un’iperattività delle ghiandole sudoripare.

Le cause possono essere intrinseche e vanno investigate da un medico specialista.

Qualora la sudorazione fosse massiccia ma senza gravi conseguenze è possibile tuttavia ricorrere a metodi naturali, quali borotalco od amido di riso, in grado di assorbire l’umidità, o nei casi più importanti (sempre dietro prescrizione medica), ricorrere alla ionoforesi, una pratica indolore largamente diffusa e applicata anche per altre patologie, fino ad arrivare ad un intervento chirurgico.

Per consultare il nostro catalogo e avere un preventivo personalizzato, cliccate qui:

https://vemafarma.it/shop/

Add to cart